La pagina personale "annamariagennaioli.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Annamaria Gennaioli
tante parole affollano i miei pensieri, si agitano, si riconciliano, mi prendono il cuore, suscitano in me tristezza, dolore, solitudine, gioia, amore, desiderio, pace:
Se fossero le foglie
a rivelare le storie
racconterebbero di una bimba
nata e abbandonata
sotto l’ombra del giorno
di un anno qualunque
dentro l’odore di pietra
in periodi scuri,
frutto proibito
di un fiore sconsacrato.
Una mamma, una donna.
non si può dimenticare che innanzi tutto è una donna
e allora perché si esalta
questa figura? Non è... leggi...
L'ombra scura dell'orgoglio
Parlare con la mente altrove
essere in rivolta con se stessi
l'animo triste di chi ha sete
di gioia.
Pensieri effimeri,
male oscuro,
la notte cala sulla vita
di chi pensa di averla in mano.
Comandare se stessi
forzare la mano
e trovarsi con... leggi...
Attimi in solitudine
Camminare in riva al mare
attimi scanditi
dal sussurro della mente,
assaporare il profumo
dell’aria e lo sguardo
rivolto all’orizzonte
dove la linea si congiunge
e lo spazio infinito
apre l'immaginazione,
piedi che camminano
lasciando impronte... leggi...
Una margherita
Vivere ai bordi delle strade
come una margherita triste,
corolla gialla e capelli d’oro.
Sentire l’odore del vizio
e... leggi...
Luna d'agosto!
Stregata da un cielo
stellato
m'immergo nei sogni,
il cuore oltrepassa
le barriere dell'infinito,
e... tutto si fa desiderio
nella notte tarda.
Ad un tratto
appare lei misteriosa
velata:
e' la luna d'agosto
che nasce pigra
e tramonta al... leggi...
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "annamariagennaioli.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Annamaria Gennaioli
La meglio gioventtù
Impressioni
Un ragazzo è morto
cadendo da una finestra,
un altro con un colpo di
pistola che nessuno spiega
e poi c'è quello che gli hanno sparato
davanti alla fermata
del bus.
Che mondo è? Che
non riesce a salvare la sua meglio
gioventù?
Giorni senza pace
atterriscono
lo sguardo
il senso di colpa arranca
in genitori
che non sanno e non hanno
capito quei figli,
non gli hanno spiegato la vita,
ma tolto
castagne dal fuoco
per rendere quell’attimo
piacevole.
Hanno delegato alla scuola
imperfetta e perfetta
con le ali tagliate
per lasciarli volare,
hanno cercato di imbrigliare
il cervello dentro
sarcastici giochi
senza capire il motivo.
Ragazzi e ragazze si concedono
per un nonnulla
per provare
quell’ebbrezza decantata
e non sanno che ci vuole sentimento
e il momento giusto...
Hanno di tutto e niente
anche l’esempio di una società
malata
creata sull’effimero, sul ciarlare dentro
una chat dove la scrittura perde il significato
e faccine colorate saltellano con il pensiero
costruito da suoni che rubano la mente
portandola dentro un calderone che non distingue l’umano
sentire, solo una forma astratta di umori
che non danzano, non cantano, non vivono.
Cercano di fuggire da una solitudine
incastrata sulla violenza di un giorno terribile quando:
Il diverso è preso a sassate, lo straniero a bastonate
e ridono se affoga un barcone di disperati...
Ma c'è il nonno che scuce soldi
con il gatto che gli fa compagnia...
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Nota dell'autore:
«Brutti fatti di cronaca accaduti in questo periodo...»
Commenti di altri autori:
«dice bene l'Autrice... la società è malata e la gioventù si brucia più in fretta di come poteva avvenire nel recente passato... i giovani sono sottomessi a vivere come meglio conviene alla società di oggi tutta basata nell'annientare la libertà e la gioia di una vita normale dove non si riesce più a capire quale sia la vera realtà...i fatti ben verseggiati dall'Autrice son tutte le risposte che si possono avere da questa società cieca ed egoista... apprezzatissima»